IL MIO CAMMINO…

 

Sono nata e cresciuta in Svizzera, nella natura della Val Mesolcina, dove i fiumi e le montagne mi hanno sempre guidato. Profondamente grata e radicata in questa terra, continuo a esplorarla camminando a piedi nudi nei boschi, ascoltando il silenzio delle montagne e sedendomi dove l’acqua scorre senza tempo.

Sono in un sogno che mi invita costantemente a essere presente a ciò che in me è consapevole. In questo viaggio interiore di autoindagine, mentre lascio morire le identificazioni della mente che mi separano dalla Verità, accompagno anche altre persone nel loro cammino di evoluzione. 

Osservo ogni situazione come manifestazione di un’unica coscienza, e quando mi inchino al momento presente, riconosco che ogni esperienza è un dono, qualunque cosa accada.

 

Mi sono diplomata come infermiera nel 2020, gli ambienti sanitari e di cura sono stati il mio primo campo di esperienza in cui ho cominciato a intuire che esiste una correlazione diretta tra il visibile e l’invisibile.

Nel 2025 ho scelto di intraprendere una formazione come assistente spirituale in cure palliative, spinta da una forza interiore per accompagnare le persone nell’affrontare la morte, restituendo a questo momento la sacralità che gli spetta.

Nel 2022-2023 ho viaggiato in India e in Giappone, dove mi sono formata come insegnante di yoga e ho incontrato da vicino filosofie e tradizioni orientali. Successivamente, l’incontro con la meditazione Vipassana ha rappresentato una svolta significativa nel mio cammino interiore.

Durante un viaggio in Spagna ho conosciuto per la prima volta un gong sinfonico, un incontro destinato a trasformare profondamente il mio modo di guardare la vita. Immersa nel silenzio delle montagne mediterranee, ho avuto l’opportunità di ricevere numerosi bagni di gong per un intero mese,

sperimentando benefici straordinari.

Hari Om, il gong, è apparso sul mio cammino come una missione: servire la Coscienza.

Hari Om è un essere vivo, un compagno nel viaggio di elevazione della coscienza, con cui l’intesa si affina giorno dopo giorno.

Ho vissuto periodi di semi-eremitaggio sulle montagne, esperienze che mi hanno insegnato il valore della semplicità, della lentezza e del silenzio, la bellezza delle “piccole” cose quotidiane e la ricchezza inesauribile del momento presente.

La natura e le relazioni umane sono i miei più grandi maestri. Nei boschi, nei fiumi, sotto i cieli stellati, così come in ogni incontro umano, imparo osservando e ascoltando. Nell’altro mi specchio, riconoscendo parti di me stessa. 

unione

Che i nostri incontri siano spazi di unione, benessere, espansione della consapevolezza e riconnessione con la Natura.

Esperienze per ricordare chi siamo, oltre le apparenze e l’illusione della separazione.

 

“Siamo tutti già e siamo sempre stati un Essere Unico.”

Bodhi Avasa